
"Sottovoce" - I giovani ricordano la Shoah
Quest’anno, noi ragazzi della 3F abbiamo partecipato alla XX edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah” , indetto dal MIUR. La proposta è partita dalle nostre professoresse, ma ne siamo stati subito entusiasti.
Abbiamo iniziato con alcune lezioni frontali per capire meglio l’argomento e abbiamo discusso gli avvenimenti storici che hanno portato alla nascita del nazismo e del fascismo, abbiamo parlato dei diritti umani violati nei campi di sterminio e abbiamo letto delle testimonianze di sopravvissuti.
Poi però è venuta anche la parte più pratica, quella che ci ha appassionato di più. Ci siamo cimentati in diverse attività: dalla stesura dello script, alla recitazione; dalla registrazione “in sala audio” alla regia… C’è stato chi si è “nascosto” dietro la fotocamera a dare le direttive, chi si è tuffato nella scrittura dei testi e chi ha prestato la propria voce e la propria immagine a chi, una voce e un volto, non li ha più; a chi non ha trovato il coraggio di parlare; a chi si è abituato a bisbigliare. Da qui, il titolo del nostro cortometraggio: Sottovoce.
Prima della visione del filmato, vi vogliamo lasciare con una frase che raccoglie un po’ l’idea che ci siamo fatti sull’importanza della memoria: “Chi non conosce la propria storia è condannato a ripeterla”.